La recente interruzione su larga scala dei servizi che ha colpito uno dei maggiori provider cloud a livello globale ha messo in evidenza, ancora una volta, quanto possa essere vulnerabile anche l’infrastruttura digitale più evoluta. Il blocco improvviso ha avuto ripercussioni a livello mondiale, interessando servizi bancari, piattaforme social, sistemi di prenotazione aerea e siti di e-commerce, dimostrando che fare affidamento su un’unica piattaforma non basta più per garantire la piena operatività e la sicurezza dei dati.

In un contesto in cui le interruzioni di servizio dovute a manutenzioni, problemi di rete o guasti imprevisti sono sempre più frequenti, ASUSTOR ha introdotto Cloud Backup Center, una funzionalità per i propri NAS pensata per offrire una protezione più solida e consapevole dei dati distribuiti su diverse piattaforme cloud.

upload_img_20220907183705_3

Installabile gratuitamente sui NAS ASUSTOR in pochi istanti tramite lo store ASUSTOR App Central, questa nuova app permette di gestire e salvare centralmente molteplici account e servizi cloud direttamente dal dispositivo, offrendo una strategia di backup multi-cloud semplice da amministrare e molto più affidabile rispetto alle configurazioni tradizionali.

Cloud Backup Center non solo integra i servizi cloud più diffusi (tra cui Amazon S3, IBM Cloud, Microsoft Azure, Alibaba Cloud, Google Cloud Storage), ma fornisce anche agli utenti un maggiore livello di controllo, consentendo di monitorare tutte le operazioni da un’unica interfaccia. Questo approccio centralizzato rende più efficiente la gestione dei backup e dei ripristini, riducendo la complessità operativa e garantendo una risposta più immediata in caso di problemi.

Un ulteriore vantaggio offerto da Cloud Backup Center è la possibilità di costruire strategie di protezione realmente personalizzabili. Gli utenti dei NAS ASUSTOR, infatti, possono scegliere come, quando e dove eseguire i backup, creando una configurazione adatta alle proprie esigenze operative, rafforzando la continuità del servizio e riducendo in modo significativo l’impatto di eventuali interruzioni, dal momento che i dati restano sempre disponibili e recuperabili anche in caso di malfunzionamenti dei servizi di un singolo provider.