• DigitalWorld
    • Data intelligence
      • Applicazioni Big Data
      • Big Data Analytics
      • Infrastruttura Big Data
      • Intelligenza Artificiale
    • Hardware
      • PC Windows
      • Apple Mac
      • Notebook
      • PC Linux
      • Chrome OS
      • Server
      • Periferiche PC
      • Dischi SSD
      • Processori PC e server
      • Stampa 3D
      • Internet of Things
      • Mobile & Wireless
        • Computer indossabili
        • 5G
        • Android
        • App Mobile
        • Apple iOS
        • BlackBerry
        • BYOD
        • Mobile Device Management (MDM)
        • Pagamenti Mobile
        • Sicurezza Mobile
        • Smartphone
        • Tablet
        • TLC e Internet Provider
        • Windows Phone
      • Multimedia Pro
        • Audio
        • Grafica
        • Video editing
      • Tecnologia personale
    • SOFTWARE
      • Blockchain
      • Realtà Virtuale
      • App Desktop
      • Office
      • Architettura Enterprise
      • Database
      • Gestionali
      • Business Intelligence (BI)
      • CRM
      • ERP
      • Content/Document Management
      • Unified Communications (UC)
      • Open Source
      • Software as a Service (SaaS)
      • Software di Collaborazione
      • Integrazione di servizi
      • Sviluppo App
      • Sviluppo software
        • App
        • DevOps
        • Enterprise
        • Intranet
        • Software Desktop
        • Web
      • Sistemi operativi
        • Windows
        • Windows 11
        • macOS
        • Linux
        • Chrome OS
      • Gamification
    • Infrastruttura
      • Cloud Computing
        • Cloud ibrido
        • Cloud Privato
        • Cloud Pubblico
        • Cloud Storage
        • Sicurezza Cloud
        • Edge Computing
      • Data Center
        • Disaster Recovery
        • Gestione infrastruttura
        • Green IT
        • High Performance Computing (HPC)
        • Mainframe
        • Storage
        • Virtualizzazione
        • Quantum Computing
      • Networking
        • Broadband
        • Hardware di Rete
        • LAN & WAN
        • Reti Wireless
        • Sicurezza di Rete
        • Software Defined Networking
        • Software di Rete
        • Wi-Fi 6
    • INTERNET
      • Applicazioni Web
      • Browser Web
      • E-commerce
      • Marketing Online
      • Ricerca
      • Social Media
      • Servizi di localizzazione
      • Metaverso
    • SICUREZZA
      • Trusted Cybersecurity
      • Cifratura
      • Compliance e Regolamenti
      • Cybercrimine & Hacking
      • Cyberwarfare
      • Disaster Recovery e Business Continuity
      • Endpoint Security
      • Malware & Vulnerabilità
      • Privacy
      • Sicurezza Applicazioni
      • Sicurezza dei Dati
  • Digital Manager
    • Management IT
      • Organizzazione IT
      • Carriere IT
      • Personale IT
      • Project Management IT
      • Skill IT e Formazione
    • Procurement
      • Outsourcing
    • Digital Transformation
      • Trasformazione nell’IT
    • Leadership
      • Il ruolo del CIO
      • CIO Club Italia
    • Tecnologie
  • DigitalPartner
    • Canale it
      • Canale Cloud
      • Distribuzione
      • VAR e system integrator
    • Eventi
    • Certificazioni
    • Industria IT
      • Nomine
    • Mercato
    • Strategie di canale
  • CWI Digital Health – Home
    • Software
      • App per la sanità
      • Ricerca medica e big data
    • Hardware
      • Protesi
      • Robotica operatoria
      • Robotica riabilitativa
      • Sensori e Wearable sanitari
    • Bioingegneria
      • Genomica
    • Diagnostica
    • Terapia
      • Medicina Personalizzata
      • Telemedicina
DigitalWorld Italia
  • Newsletter
  • Webinar
  • Video
  • White Paper
  • Attualità
  • Settori industriali
  • Aziende citate
Oppure
Registrati
home » hardware » periferiche pc
Jabra
In collaborazione con Jabra

Il potere della voce: come prepararsi alla prossima rivoluzione dell’IA sul posto di lavoro

Il potere della voce: come prepararsi alla prossima rivoluzione dell’IA sul posto di lavoro
Contenuto sponsorizzato
L'interazione vocale con l'IA cresce rapidamente anche in ufficio, ma per sfruttarla al meglio servono tecnologie audio professionali che garantiscano comprensione accurata dei dialoghi, soprattutto in ambienti rumorosi. Chi investe oggi in dispositivi avanzati conquisterà un vantaggio competitivo nel futuro del lavoro.

Viviamo in un’epoca in cui la comunicazione è più intensa che mai. Dalle videoconferenze alle app di messaggistica, dalle piattaforme di collaborazione alle e-mail, i modi per connettersi si sono moltiplicati. Eppure, spesso sembra più difficile ottenere una collaborazione efficace.

Con l’Intelligenza Artificiale che sta ridefinendo ogni aspetto del lavoro, la voce sta rapidamente emergendo come la prossima grande interfaccia di comunicazione. Come emerso anche dallo studio realizzato da Jabra in collaborazione con la London School of Economics (LSE), la voce sta rapidamente diventando uno dei modi principali con cui le persone interagiscono con l’IA sul lavoro e anche la fiducia nell’IA è migliorata quando le persone hanno utilizzato la voce.

Forse l’aspetto più importante emerso, però, è che l’adozione sta accelerando. Il 14% dei partecipanti allo studio preferiva già parlare con l’IA, un punto di svolta che suggerisce che la voce si sta muovendo verso un uso mainstream. Se questa tendenza continuerà, il modo in cui lavoriamo con l’IA potrà essere molto diverso tra soli tre anni.

Ma le aziende sono preparate a questo salto di paradigma?

Affinché la tecnologia vocale raggiunga il suo pieno potenziale, le aziende devono preparare le persone, le piattaforme e la cultura. Una collaborazione fluida con l’IA tramite la voce dipende dall’essere ascoltati e compresi, e Jabra progetta tenendo conto di questa esigenza.

Al centro di questo progetto c’è Jabra ClearVoice: un sistema di microfoni che, insieme a un chipset ad alte prestazioni e ad algoritmi digitali, isola e amplifica il parlato in modo che venga trasmesso chiaramente anche in ambienti rumorosi. Sopprimendo il rumore di fondo, ClearVoice contribuisce a garantire che i comandi vocali vengano registrati accuratamente dall’intelligenza artificiale, consentendo funzioni affidabili come i riassunti automatici e la trascrizione in tempo reale. In pratica, le cuffie Jabra raggiungono un’accuratezza di trascrizione di circa il 97%, ben al di sopra dei modelli consumer, che si attestano tra il 64% e il 7% nelle impostazioni più rumorose.

Jabra Evolve2 65 Flex Male Working in Office Small

Le scelte pratiche in termini di hardware ne rafforzano le prestazioni: i cuscinetti auricolari in gomma in memory foam creano una tenuta perfetta per ridurre il rumore esterno; chipset e sensori avanzati ottimizzano dinamicamente la cancellazione del rumore; e l’indicatore BusyLight consente ai colleghi di sapere quando non è opportuno essere disturbati. Insieme, queste caratteristiche rendono le cuffie Jabra partner affidabili per un ambiente di lavoro incentrato sulla voce.

Le aziende che agiscono ora investendo in un audio affidabile e confortevole, creando politiche di supporto e aiutando i dipendenti ad abbracciare il potere della loro voce, saranno quelle che apriranno le porte a un futuro del lavoro più produttivo e più umano.

// Data pubblicazione: 10.11.2025
Condividi
Condividi:
  • Chi siamo
  • White Paper
  • Advertising
  • Webinar e Video
  • Privacy
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • DigitalWorld
  • TechPlus
  • DigitalManager
  • InnovareWeb
  • Quine Formazione
  • SM Strumenti Musicali
  • DigitalPartner
Quine LSWR Group
CWI è una testata giornalistica di Quine Srl, registrata presso il Tribunale di Milano al n. 5582/2022
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 MilanoTel. +39 02 864105Fax +39 02 72016740P.I.: 13002100157
Contatti: media.quine.itwww.quine.itquineformazione.it
Privacy
Follow Us
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
© 2025 - Tutti i diritti riservati