WatchGuard Firebox Serie M: firewall con throughput multi-gigabit e integrazione cloud-native per reti ibride

In un panorama tecnologico dove la complessità delle reti cresce di pari passo con la superficie d’attacco, WatchGuard lancia la nuova gamma di firewall rack-mount Firebox M, pensata per i fornitori di servizi gestiti (MSP) e le aziende che operano in contesti ibridi, distribuiti e in continua evoluzione.
Uno degli aspetti più importanti della nuova serie è l’integrazione totale con la Unified Security Platform, l’ecosistema WatchGuard che combina firewall, autenticazione multifattore, protezione endpoint e sicurezza cloud in un’unica infrastruttura gestita centralmente. A questo si aggiunge FireCloud Total Access, la soluzione ZTNA (Zero Trust Network Access) nativa nel cloud che estende la protezione anche ai lavoratori remoti, sempre più presenti in scenari aziendali ibridi.
Secondo Jay Lindenauer, vicepresidente Network Security di WatchGuard, la serie Firebox M rappresenta “un salto in avanti in termini di prestazioni e capacità della piattaforma”, grazie a una nuova architettura che raddoppia la velocità rispetto alla generazione precedente e mantiene un throughput costante anche con tutti i servizi di sicurezza attivi.
Il dato che più colpisce è la connettività Multi-Gig integrata (fino a 10 Gbps per interfaccia nel modello top di gamma) ora standard su tutta la gamma. Un aspetto che elimina la necessità di moduli o switch aggiuntivi e che si traduce in una maggiore efficienza operativa. A questo si affianca un’architettura Intel based pensata per garantire prestazioni stabili anche durante l’ispezione completa dei pacchetti e con l’intero stack di sicurezza attivato.
Un altro punto di forza è la flessibilità nella gestione e negli aggiornamenti. Le licenze scalabili e gli update firmware consentono di espandere le funzionalità senza dover sostituire l’hardware, offrendo un approccio sostenibile dal punto di vista economico e ambientale. In linea con il Climate Pledge di WatchGuard, la nuova serie Firebox M adotta infatti un design a basso impatto ambientale, con confezioni ridotte, materiali riciclabili e un’attenzione particolare all’efficienza energetica.
Dal punto di vista operativo, la nuova gamma si compone di cinque modelli pensati per coprire un ampio spettro di esigenze aziendali. L’M295 è ideale per piccole imprese o filiali che vogliono passare da firewall tabletop a un’infrastruttura più robusta, mentre l’M395 si rivolge alle PMI multi-sede e agli ambienti retail, offrendo un bilanciamento perfetto tra prestazioni e budget.
L’M495 è progettato per i settori regolamentati, come sanità e istruzione, dove la conformità e la sicurezza dei dati sono prioritarie, mentre l’M595 si adatta agli ambienti ibridi, in particolare nelle industrie manifatturiere e nel settore pubblico. Infine, il modello di punta M695 garantisce prestazioni di fascia alta e alimentazione ridondante opzionale, ideale per gli MSP e i contesti con traffico dati particolarmente intenso.
Tutti i modelli della Serie M sono completamente integrati con WatchGuard Cloud, piattaforma che consente una gestione centralizzata e una visibilità totale su rete e dispositivi. Attraverso ThreatSync, la tecnologia XDR proprietaria, gli amministratori possono inoltre rilevare e correlare eventi di sicurezza in tempo reale, riducendo drasticamente i tempi di risposta. L’integrazione con AuthPoint MFA, invece, consente di applicare in modo trasparente politiche di Zero Trust Identity Enforcement, garantendo che solo gli utenti autenticati possano accedere alle risorse critiche.