
PMI e consulenti, l’alleanza digitale che passa dai dati

Indice dell'articolo
Il rapporto tra Studio di consulenza commercialista e PMI non può più vivere di e-mail, allegati e file Excel. In un’epoca in cui la velocità dei dati è un vantaggio competitivo, lavorare su sistemi separati significa accumulare inefficienze, ritardi ed errori. La sfida è chiara. Bisogna creare un ecosistema digitale condiviso che permetta al professionista e all’impresa di parlare la stessa lingua.
Il primo problema sono i sistemi frammentati
Oggi la maggior parte delle PMI e dei loro consulenti utilizza piattaforme non integrate. Ne derivano dati duplicati, aggiornamenti non sincronizzati e una mole di attività manuali che rallentano entrambe le parti. Secondo l’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI, oltre il 50% delle imprese dichiara di voler investire in digitale nel 2025, ma solo il 19% ha già implementato soluzioni integrate. Un gap che limita la qualità delle decisioni strategiche e la competitività.
La soluzione è un ERP che parla anche al commercialista
È qui che entra in gioco Genya, l’ecosistema digitale di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia. Per le imprese, Genya è un ERP scalabile che gestisce tra l’altro contabilità, gestione del ciclo attivo e passivo, fatturazione elettronica, gestione documentale e bilanci.
Per lo Studio professionale, significa accesso real time a dati affidabili, senza caricamenti manuali o controlli ridondanti.
In pratica, i dati che l’impresa registra diventano immediatamente disponibili per il commercialista. Il risultato è un flusso unico di informazioni, sicuro e aggiornato, che elimina la frammentazione.
Dalla compliance alla consulenza evoluta che crea una nuova relazione abilitata dal digitale
Con dashboard interattive e strumenti di analytics, il commercialista non è più un “custode di scadenze”, ma un advisor digitale. Pianificazione finanziaria, analisi di bilancio, supporto agli investimenti e accesso al credito diventano servizi concreti, basati su dati condivisi e aggiornati in tempo reale.
La vera innovazione non sta solo nella tecnologia, ma nel cambiamento del rapporto tra studio e PMI. La digitalizzazione non è un progetto calato dall’alto: sono le imprese stesse a chiedere strumenti più rapidi, integrati e collaborativi. E gli Studi che sanno rispondere con piattaforme come Genya si trasformano in partner di crescita, non in meri fornitori di servizi contabili.
Il futuro è l’ecosistema
In un mercato sempre più competitivo, la condivisione dei dati diventa la leva per generare valore. La tecnologia abilita la collaborazione e ridefinisce i ruoli: la PMI diventa protagonista della trasformazione, mentre il commercialista evolve in consulente digitale.
Genya rappresenta il ponte tra questi due mondi, sancendo la nascita di un ecosistema in cui impresa e studio non solo convivono, ma crescono insieme.