
Dal SOC al servizio: semplificare la protezione aziendale

Nel panorama digitale italiano, in deciso fermento, la sicurezza informatica si conferma tra i settori più dinamici. Il mercato della cybersecurity ha segnato nel corso del 2024 un significativo balzo, toccando i 2,48 miliardi di euro — con una crescita del 15 % rispetto all’anno precedente. All’interno di questo ecosistema, i servizi gestiti si affermano come una risposta strategica alla crescente sofisticazione delle minacce, accompagnando le imprese italiane verso modelli di difesa più proattivi e scalabili.
Il 41% degli investimenti delle grandi organizzazioni è stato diretto nello scorso anno verso servizi esterni di cybersecurity, con una crescente domanda di competenze specializzate e gestione operativa affidata a terzi (Fonte: Osservatori.net).
In questo contesto si inserisce il nuovo e innovativo servizio WatchGuard Total MDR (Managed Detection and Response), pensato per offrire difesa informatica a tutto tondo, in modalità gestita. Progettato per abbattere la complessità di un Security Operations Center (SOC) interno, Total MDR mette a disposizione competenze specialistiche, tecnologie evolute e processi strutturati operativi 24/7, senza il peso di costi infrastrutturali interni.
La piattaforma di sicurezza unificata di WatchGuard garantisce una copertura full-stack: endpoint, firewall, identità, rete e servizi cloud di terze parti dialogano coerentemente sotto un unico portale. Il risultato è un monitoraggio continuo, threat hunting, analisi forense e risposta agli incidenti, tutto orchestrato dallo staff di esperti di WatchGuard — un mix che promette protezione enterprise senza la complessità operativa di un SOC tradizionale.
Per i partner, WatchGuard Total MDR è una leva per ampliare l’offerta di servizi gestiti senza dover investire in infrastrutture proprietarie: una proposta scalabile, flessibile e a basso impatto operativo. Gli strumenti di automazione, integrazione e orchestrazione inclusi consentono efficienza operativa, riduzione dei tempi di risposta e miglioramento dei livelli di servizio. Le funzionalità avanzate di reporting, audit, compliance e threat intelligence integrata supportano in modo efficace anche gli MSP e MSSP che operano su ambienti diversificati e complessi.
In breve, ciò che distingue WatchGuard è un connubio raro: tecnologia di avanguardia, semplicità operativa e supporto continuo. Una combinazione che può fare la differenza nel mercato italiano, dove sempre più aziende — dalla PMI alla grande impresa — comprendono che la cybersecurity non è un optional, ma un pilastro per la continuità e il successo del business.