In occasione di IFA 2025, Acer ha presentato Veriton GN100, una mini workstation progettata per gestire localmente modelli di intelligenza artificiale di grandi dimensioni, riducendo la dipendenza dai servizi cloud e abbattendo i costi legati all’elaborazione remota.

L’Acer Veriton GN100, disponibile in Europa a partire da 3999 euro, si fonda sull’architettura NVIDIA GB10 Grace Blackwell Superchip capace di raggiungere fino a 1 PFLOPS di prestazioni AI in FP4, potenza di calcolo che fino a poco tempo fa era appannaggio esclusivo di server e data center.

Il chip integra i CUDA cores di nuova generazione, i Tensor Cores di quinta generazione e 20 core CPU basati su architettura Arm, il tutto abbinato a 128 GB di memoria unificata e a 4 TB di storage NVMe M.2 SSD. Questa configurazione rende GN100 una workstation in grado di gestire carichi di lavoro complessi senza compromessi, come addestramento, fine-tuning e inferenza di modelli linguistici avanzati.

Uno dei punti di forza della nuova soluzione Acer è la presenza della NVIDIA AI software stack, che offre agli sviluppatori un ecosistema già pronto per lavorare. Tra gli strumenti disponibili figurano framework e tool molto diffusi come PyTorch, Jupyter e Ollama, permettendo così a sviluppatori, data scientist e persino studenti di avviare prototipi, testare pipeline di machine learning e distribuire applicazioni AI senza dover dipendere da configurazioni esterne.

L’approccio di Acer punta anche a garantire la massima flessibilità. Chi infatti desidera lavorare offline, può sfruttare la potenza locale del dispositivo, mentre chi preferisce scalare verso infrastrutture più ampie può collegarsi senza difficoltà a cloud o data center accelerati.

Acer Veriton GN100

Acer Veriton GN100

La connettività NVIDIA ConnectX-7 NIC consente di collegare due Acer Veriton GN100 per raddoppiare le prestazioni e lavorare su modelli che raggiungono fino a 405 miliardi di parametri. In questo modo, l’AI Mini Workstation di Acer diventa un sistema modulare, che da un lato offre la portabilità e la compattezza di un desktop, mentre dall’altro permette di estendersi verso configurazioni di livello superiore senza abbandonare l’ambiente locale.

Nonostante le dimensioni ridotte, il Veriton GN100 offre una dotazione completa di porte e standard di ultima generazione. Sono presenti Wi-Fi 7, quattro USB 3.2 Type-C, una porta HDMI, connettività Ethernet e un Kensington lock per la protezione fisica del dispositivo.

Laptop AI per tutte le esigenze

Le novità di Acer alla fiera di Berlino non sono però finite qui. C’è infatti stato spazio anche per il laptop ultrasottile Swift Air 16, pensato per professionisti che lavorano in mobilità e disponibile da novembre a partire da 999 euro. Con un design leggerissimo (meno di 1 kg) e un telaio in lega di magnesio-alluminio, questo nuovo Swift Air punta a coniugare portabilità, prestazioni IA e un’elevata qualità visiva.

Il cuore del Swift Air 16 è rappresentato dai nuovi processori AMD Ryzen AI 300 Series (fino al modello Ryzen AI 7 350), che garantiscono l’esecuzione fluida di applicazioni IA locali con consumi contenuti. In quanto Copilot+ PC, lo Swift Air 16 integra funzionalità esclusive come Recall, Click to Do e una ricerca Windows migliorata, strumenti pensati per ottimizzare produttività e collaborazione.

Acer Swift Air 16

Acer Swift Air 16

Lo schermo da 16 pollici è disponibile in due varianti: WQXGA+ AMOLED a 120 Hz, con copertura DCI-P3 e 400 nit di luminosità, ideale per creativi, oppure WUXGA IPS a 60 Hz. Completano la dotazione una webcam IR Full HD con otturatore per la privacy, altoparlanti e microfoni doppi, Wi-Fi 6E, Bluetooth di ultima generazione e un’ampia connettività cablata con USB-C, USB-A e HDMI.

Spazio infine a una nuova gamma di prodotti commerciali pensati per supportare le esigenze della forza lavoro moderna. La novità principale è il TravelMate X14 AI Copilot+ PC (TMX414-51), un laptop aziendale leggero e sicuro disponibile a partire da 899 euro e sviluppato per piccole e medie imprese.

Il TravelMate X14 AI integra i più recenti processori Intel Core Ultra, con fino a 115 TOPS di performance complessiva AI, fino a 32 GB di memoria LPDDR5X e 1 TB di storage PCIe, garantendo multitasking fluido e supporto alle funzionalità Copilot+ PC. Il laptop, con sistema operativo Windows 11 Pro, è stato progettato per unire mobilità, sicurezza e produttività grazie anche a funzioni come Acer UserSensing 2.0, che blocca automaticamente lo schermo quando l’utente si allontana.

Con un peso di 1,27 kg e uno spessore di 15,9 mm, questo laptop soddisfa gli standard di resistenza MIL-STD 810H, offrendo affidabilità anche in condizioni difficili. Lo schermo da 14 pollici in formato 16:10 può essere configurato con pannello OLED a 500 nit, certificato TÜV Rheinland Low Blue Light per un maggiore comfort visivo. Da segnalare anche Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, Thunderbolt 4, USB-C, HDMI 2.1 e Gigabit Ethernet.