
Regolo.ai: l’inference provider europeo che velocizza lo sviluppo di applicazioni AI

Indice dell'articolo
Quando interroghiamo un’intelligenza artificiale e riceviamo una risposta pertinente in pochi secondi, ci troviamo davanti alla cosiddetta fase di inferenza dell’AI: qui il modello – precedentemente addestrato su una vasta mole di dati – entra in azione per darci risposte e accelerare le nostre decisioni.
L’inferenza è proprio questo: l’impiego del modello di intelligenza artificiale in un ambito reale per generare valore tangibile all’utente finale. Una fase significativa. Di cui le aziende spesso non fanno esperienza. Il motivo? La carenza di figure formate sul machine learning.
Ci sono però strumenti che possono favorire l’adozione dell’AI nelle imprese senza bisogno di team di esperti di ML: qui, un ruolo fondamentale lo giocano quei servizi di inferenza che non richiedono skill mirate ma, piuttosto, solo qualche riga di codice.
Esegui modelli di machine learning nel cloud con Regolo
Per consentire l’esecuzione di LLM nel cloud anche a sviluppatori non verticali su AI e ML, nasce Regolo.ai. Regolo è il LLM as a Service da cui è possibile consumare e customizzare svariati modelli tra cui Llama, Flux, Phi,DeepSik, Maestrale e Qwen.
Regolo è in grado di generare in automatico un server API per modelli opensource distribuiti su una serie di GPU Cloud Server messi a disposizione da Seeweb. Tali GPU in cloud possono essere di tipo Nvidia, AMD o Tenstorrent.
Creare una applicazione chatbot in Phyton usando il client di Regolo
Lo sviluppatore potrà creare il suo account sul sito, generare una API Key e, una volta loggato, navigare all’interno della sezione Virtual Keys, generando una nuova chiave. Sarà possibile selezionare un modello specifico o utilizzare la chiave su tutti i modelli disponibili.
Regolo.ai è compatibile con le librerie di Google e di OpenAI. Con il client di Regolo, per esempio, è possibile creare una semplice applicazione chat in Python e si integra facilmente con Flowise, piattaforma che consente di costruire ed erogare agenti AI attraverso un’interfaccia molto intuitiva, arrivando a costruire agenti AI e flussi RAG più agevolmente.
Dati al sicuro con Regolo, l’inference as a service per la tua Private AI
Imprese, sviluppatori, ricercatori e organizzazioni il cui obiettivo sia realizzare un’applicazione di intelligenza artificiale utile a supportare processi e risorse aziendali, potranno dunque, con Regolo, velocizzare i tempi di realizzazione dei propri progetti innovativi sfruttando la possibilità di eseguire modelli di IA e deep learning in modo intuitivo e scalabile, senza la gestione di servizi di LLM hosting, bensì usufruendo di GPU remote già integrate in questa piattaforma AI full-stack.
Non solo. Un ulteriore vantaggio di Regolo, rispetto ad altri “model as a service”, è quello di garantire la protezione dei dati e la compliance agli standard di privacy europei. Con regolo.ai, infatti, a prescindere dal modello utilizzato, nessun dato transita e nessun dato viene salvato, neanche temporaneamente, sia in fase di generazione immagini che in fase di lettura.
Le immagini, infatti, vengono generate in un formato che si trasmette via testo (base64). Per questo motivo Regolo è ideale in tutti quei casi in cui la protezione del dato è un elemento importante.
LLM as a service sostenibile con Regolo
In un contesto in cui si è sempre più consapevoli dell’impatto dell’intelligenza artificiale sull’ambiente, Regolo si pone come un servizio trasparente che consente di monitorare il consumo di Watt per token.
I server GPU sottostanti sono su data center tutti alimentati da energie rinnovabili e con processi di ottimizzazione dell’impatto sull’ambiente che coinvolgono l’intera filiera: dall’uso dell’acqua, all’hardware.
Stai pensando di costruire un’applicazione AI ma non sai da dove partire?
Se sei uno sviluppatore che desidera portare l’AI nelle aziende in modo veloce, facile e sostenibile, crea subito il tuo account su Regolo.ai!