Nuovi agenti AI per gestione flotte, sentiment analysis e ottimizzazione infrastruttura nella HP Workforce Experience Platform

HP ha annunciato la disponibilità in Italia della sua Workforce Experience Platform (WXP) lanciata lo scorso anno e potenziata a inizio 2025, una piattaforma basata su IA e sviluppata da HP per migliorare l’esperienza digitale dei dipendenti e l’efficienza dei team IT all’interno delle aziende.
WXP punta essenzialmente a:
- Ridurre le “frizioni digitali” (problemi tecnici, rallentamenti, interruzioni) che possono influire sulla produttività e sulla soddisfazione dei lavoratori
- Permettere ai team IT di avere una visione in tempo reale delle prestazioni, della salute e della sicurezza del parco dispositivi aziendale (PC, stampanti, dispositivi di collaborazione, ecc.), anche multi-vendor
- Automatizzare attività di routine come gli aggiornamenti di driver e BIOS riducendo il carico di lavoro manuale per l’IT
- Utilizzare la telemetria e l’AI per raccogliere ed elaborare grandi quantità di dati sul comportamento dei dispositivi e sull’esperienza degli utenti.
- Contribuire a migliorare la protezione degli endpoint grazie all’integrazione con soluzioni di sicurezza come HP Wolf Security e all’identificazione proattiva dei rischi
Già adottata su oltre 680.000 dispositivi connessi, WXP elabora ogni giorno 700 GB di dati provenienti da una base globale di 24 milioni di endpoint, alimentando un motore d’intelligenza artificiale che supera i 4 petabyte. Questo patrimonio informativo consente ogni mese di risolvere proattivamente oltre 11 milioni di problemi IT, garantendo continuità operativa e permettendo ai team IT di concentrarsi su progetti strategici a lungo termine.
L’aggiornamento degli ultimi mesi ha inoltre introdotto nuove funzionalità per clienti attuali e futuri. Tra le novità più rilevanti spiccano:
- Analisi del sentiment tramite AI: la piattaforma è ora in grado di analizzare dati testuali provenienti da migliaia di sondaggi interni per identificare tempestivamente segnali di insoddisfazione o problematiche emergenti. Grazie a questo monitoraggio continuo del clima aziendale, i manager IT possono intervenire in anticipo, evitando che piccoli disagi diventino criticità
- Fleet Explorer con NLP: uno strumento basato su elaborazione del linguaggio naturale consente ai team IT di interrogare rapidamente il proprio parco macchine aziendale. Domande come “quali dispositivi hanno avuto il maggior numero di problemi di memoria nell’ultimo mese?” trovano risposta immediata, permettendo interventi mirati e tempestivi
- Integrazione con Vyopta: la collaborazione tra HP e Vyopta permette ora di monitorare lo stato di salute dell’intera infrastruttura collaborativa (videoconferenze, telefoni e software di collaborazione), offrendo dati preziosi sull’utilizzo e sulle performance degli strumenti, a beneficio della strategia IT complessiva
A supporto di queste nuove funzionalità, HP mette inoltre a disposizione script preconfigurati, alert personalizzati e dashboard evolute per automatizzare le attività di monitoraggio e semplificare la gestione dell’intero parco IT aziendale.
Oltre ai vantaggi operativi per le aziende, HP WXP apre anche nuove opportunità commerciali per i partner di canale. Grazie a un percorso di certificazione dedicato (WXP Sell and Manage Certification), i partner possono accedere a funzionalità specifiche per il business management, personalizzazione del brand, gestione multi-tenancy e automazione dei servizi. Questo consente di diversificare il proprio portfolio entrando nel mercato in forte espansione della Digital Employee Experience (DEX), con un modello orientato ai servizi ricorrenti e a lungo termine.