Nell’era della comunicazione istantanea, l’SMS, un canale oramai poco utilizzato nelle conversazioni tra privati, continua a essere in realtà uno strumento diretto ed efficace per le aziende che vogliono raggiungere i loro clienti in modo rapido, diretto e professionale.

In questo contesto, Skebby, piattaforma italiana di servizi di mobile marketing, è fornitore ufficiale di numeri virtuali (VMN) per l’invio e la ricezione di SMS aziendali, riconosciuti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e assegnati secondo quanto previsto dal Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC).

A seguito della delibera AGCOM n. 12/23/CIR del 3 maggio 2023, infatti, per le comunicazioni da parte di aziende non è più a norma di legge inviare SMS con numeri riconducibili a SIM o numeri di rete fissa non virtuali. È quindi possibile utilizzare solo mittenti alfanumerici preregistrati (Alias) oppure mittenti numerici messi a disposizione esclusivamente da operatori autorizzati.

screenshot-www.skebby.it-2025.06.17-11_52_41

I numeri virtuali ufficiali forniti da Skebby sono in decade 43, ovvero numeri a dieci cifre che cominciano per +39 43. Il numero univoco assegnato ad ogni azienda garantisce tracciabilità e trasparenza e permette non solo l’invio di SMS professionali, ma anche la ricezione dei messaggi dei clienti, aprendo la strada a una comunicazione mobile bidirezionale, oltre che conforme alle normative vigenti.

Tutti gli SMS in entrata, siano essi in risposta a messaggi o inviati direttamente ai numeri virtuali, vengono visualizzati in tempo reale sulla piattaforma Skebby e possono essere inoltrati automaticamente a indirizzi e-mail, integrati tramite API o gestiti con regole personalizzate. Inoltre, grazie alla possibilità di impostare trigger e parole chiave, le aziende possono automatizzare la gestione delle conversazioni e assicurare ai propri clienti un’esperienza di contatto diretta, coerente ed efficiente.

Domitilla Cortelletti, Marketing Manager di Skebby, ha commentato: “Adottare un numero virtuale ufficiale autorizzato dal MIMIT non significa soltanto conformarsi alla normativa italiana, ma rappresenta anche un investimento strategico nella reputazione e nell’efficacia della comunicazione via SMS. Questa soluzione, integrata con le funzionalità della nostra piattaforma, permette alle aziende di sfruttare al meglio il mobile messaging per gestire in modo diretto e strutturato la relazione con i clienti attraverso una comunicazione personalizzata e di qualità”.