Screenshot vietati nelle riunioni e altre novità in arrivo su Teams

Sono diverse le novità che Microsoft si appresta a portare su Teams, software quanto mai cruciale per l’azienda soprattutto dopo il pensionamento di Skype. La prima novità è una funzione (Prevent Screen Capture) per impedire la cattura di schermate con contenuti sensibili durante le riunioni online.
Questa feature, che come spiega Microsoft nell’annuncio renderà nera la finestra della riunione se l’utente tenterà di effettuare uno screenshot, sarà disponibile da luglio sulle app di Team in versione desktop per Windows e Mac, sulle app mobile per iOS e Android e via web.
Inoltre, gli utenti che si uniscono a una riunione da una piattaforma non supportata, che tecnicamente consentirebbe loro di catturare una schermata della riunione, non potranno accedere al video.
Microsoft non ha specificato se la funzione sarà attivata di default in Teams o se gli amministratori e gli organizzatori di riunioni dovranno attivarla/disattivarla manualmente. Nulla vieta comunque, anche attivando Prevent Screen Capture, che un partecipante scatti una foto dello schermo con un dispositivo esterno.
Passando alle altre funzioni di Teams, sempre a partire da luglio i presentatori di riunioni o eventi potranno condividere il controllo delle slide con gli altri presentatori, eliminando il cambio manuale delle slide e mantenendo un flusso regolare durante le riunioni o i webinar.
Basata sui comandi vocali di Siri per iOS, la terza nuova funzionalità di Teams consentirà agli utenti di chiamare qualcuno o di chiedere a Copilot di riassumere una riunione attraverso i comandi vocali di Siri.
Infine, tutti i partecipanti alle riunioni potranno avviare annotazioni collaborative. Questa funzione, disponibile da giugno, riguarderà solo le versioni desktop di Teams.