• DigitalWorld
    • Data intelligence
      • Applicazioni Big Data
      • Big Data Analytics
      • Infrastruttura Big Data
      • Intelligenza Artificiale
    • Hardware
      • PC Windows
      • Apple Mac
      • Notebook
      • PC Linux
      • Chrome OS
      • Server
      • Periferiche PC
      • Dischi SSD
      • Processori PC e server
      • Stampa 3D
      • Internet of Things
      • Mobile & Wireless
        • Computer indossabili
        • 5G
        • Android
        • App Mobile
        • Apple iOS
        • BlackBerry
        • BYOD
        • Mobile Device Management (MDM)
        • Pagamenti Mobile
        • Sicurezza Mobile
        • Smartphone
        • Tablet
        • TLC e Internet Provider
        • Windows Phone
      • Multimedia Pro
        • Audio
        • Grafica
        • Video editing
      • Tecnologia personale
    • SOFTWARE
      • Blockchain
      • Realtà Virtuale
      • App Desktop
      • Office
      • Architettura Enterprise
      • Database
      • Gestionali
      • Business Intelligence (BI)
      • CRM
      • ERP
      • Content/Document Management
      • Unified Communications (UC)
      • Open Source
      • Software as a Service (SaaS)
      • Software di Collaborazione
      • Integrazione di servizi
      • Sviluppo App
      • Sviluppo software
        • App
        • DevOps
        • Enterprise
        • Intranet
        • Software Desktop
        • Web
      • Sistemi operativi
        • Windows
        • Windows 11
        • macOS
        • Linux
        • Chrome OS
      • Gamification
    • Infrastruttura
      • Cloud Computing
        • Cloud ibrido
        • Cloud Privato
        • Cloud Pubblico
        • Cloud Storage
        • Sicurezza Cloud
        • Edge Computing
      • Data Center
        • Disaster Recovery
        • Gestione infrastruttura
        • Green IT
        • High Performance Computing (HPC)
        • Mainframe
        • Storage
        • Virtualizzazione
        • Quantum Computing
      • Networking
        • Broadband
        • Hardware di Rete
        • LAN & WAN
        • Reti Wireless
        • Sicurezza di Rete
        • Software Defined Networking
        • Software di Rete
        • Wi-Fi 6
    • INTERNET
      • Applicazioni Web
      • Browser Web
      • E-commerce
      • Marketing Online
      • Ricerca
      • Social Media
      • Servizi di localizzazione
      • Metaverso
    • SICUREZZA
      • Trusted Cybersecurity
      • Cifratura
      • Compliance e Regolamenti
      • Cybercrimine & Hacking
      • Cyberwarfare
      • Disaster Recovery e Business Continuity
      • Endpoint Security
      • Malware & Vulnerabilità
      • Privacy
      • Sicurezza Applicazioni
      • Sicurezza dei Dati
  • Digital Manager
    • Management IT
      • Organizzazione IT
      • Carriere IT
      • Personale IT
      • Project Management IT
      • Skill IT e Formazione
    • Procurement
      • Outsourcing
    • Digital Transformation
      • Trasformazione nell’IT
    • Leadership
      • Il ruolo del CIO
      • CIO Club Italia
    • Tecnologie
  • DigitalPartner
    • Canale it
      • Canale Cloud
      • Distribuzione
      • VAR e system integrator
    • Eventi
    • Certificazioni
    • Industria IT
      • Nomine
    • Mercato
    • Strategie di canale
  • CWI Digital Health – Home
    • Software
      • App per la sanità
      • Ricerca medica e big data
    • Hardware
      • Protesi
      • Robotica operatoria
      • Robotica riabilitativa
      • Sensori e Wearable sanitari
    • Bioingegneria
      • Genomica
    • Diagnostica
    • Terapia
      • Medicina Personalizzata
      • Telemedicina
DigitalWorld Italia
  • Newsletter
  • Webinar
  • Video
  • White Paper
  • Attualità
  • Settori industriali
  • Aziende citate
Oppure
Registrati
home » cloud computing » cloud ibrido
Aruba Enterprise
In collaborazione con Aruba Enterprise

Il cloud ibrido ideale? Colocation e cloud nello stesso data center

Il cloud ibrido ideale? Colocation e cloud nello stesso data center
Contenuto sponsorizzato
Aruba Enterprise permette di avere cloud e server in colocation nello stesso data center, eliminando problemi di latenza, banda, costi imprevisti e complessità di gestione. Il caso di Matchplat

Che il cloud sia tra i principali strumenti abilitatori della rivoluzione digitale che abbiamo vissuto negli ultimi anni è fuori di dubbio, così come il fatto che il suo ruolo resterà centrale per gli anni a venire.

Nessuna azienda può pensare di progettare il suo futuro ignorando il cloud, ma è vero che alcune di esse hanno particolari esigenze tecniche, requisiti normativi o profili di utilizzo che impediscono o sconsigliano l’utilizzo del cloud, almeno per alcuni carichi di lavoro o archivi.

In questi casi, per poter sfruttare tutti i vantaggi che il cloud offre in termini di agilità, flessibilità, scalabilità e semplicità di gestione, mantenendo il controllo sulle applicazioni e i dati critici, si adotta l’architettura del cloud ibrido, spostando in cloud quel che si può o che più conviene, mantenendo parte dei carichi di lavoro e dei dati su un’infrastruttura proprietaria.

Le sfide del cloud ibrido

Questa per lo meno è la teoria. Nella pratica, avere un’infrastruttura IT divisa in due parti può generare problemi, inefficienze e costi nascosti, in particolare per:

  • Applicazioni a bassa latenza che devono accedere ai dati presenti sull’altro ramo dell’infrastruttura con tempi di risposta rapidi e certi;
  • Applicazioni che richiedono di trasferire grandi quantità di dati, la cui velocità dipende dalla banda disponibile sulla connessione e che possono generare costi rilevanti e non sempre prevedibili per il data transfer;
  • Difficoltà di gestione, troubleshooting e individuazione delle responsabilità per via di due diverse strutture di gestione.

On Cloud e on premise  nello stesso data center

Per risolvere questi problemi, i due rami dell’infrastruttura – on cloud e on premise – dovrebbero essere il più vicini possibile, sia dal punto di vista geografico che della topologia di rete. L’ideale è che siano nello stesso data center.

A differenza dei cloud provider internazionali (hyperscaler), con Aruba Enterprise è possibile avere server proprietari ospitati in colocation e una infrastruttura virtuale nel cloud di livello enterprise all’interno della stessa facility, ottenendo prestazioni elevate, una gestione unificata e un efficace controllo dei costi, che sono sempre certi e non a consuntivo, avendo sempre la certezza della spesa mensile per infrastruttura privata e cloud.

L’esempio di Matchplat

Una soluzione di questo tipo è stata realizzata da Aruba Enterprise per Matchplat, azienda giovane e innovativa che mediante la sua piattaforma Software-as-a-Service, che sfrutta big data e intelligenza artificiale, effettua analisi di mercato automatizzate su oltre 400 milioni di aziende nel mondo, combinando i dati provenienti dal web con fonti istituzionali, pubbliche e private.

Il modello di delivery del servizio impone precise garanzie di performance e stabilità da parte dei sistemi, così da avere sempre tempistiche certe garantendo la qualità dell’informazione prodotta. Matchplat aveva dunque l’esigenza di identificare un’infrastruttura in grado di coniugare le alte prestazioni richieste dall’utilizzo degli algoritmi di AI per il Natural Language Processing su più di 100 lingue con la flessibilità di accesso con cui rispondere ai bisogni di ricerca dei clienti.

La soluzione adottata permette di mantenere l’elaborazione degli algoritmi di AI su un’infrastruttura proprietaria, dove è possibile ottimizzare in ogni dettaglio le prestazioni e la sicurezza, sfruttando il cloud per gestire la variabilità legata all’andamento del business con costi puntuali e allineati ai ricavi.

“Questo binomio, unico nel suo genere, ci permette di crescere controllando tanto la stabilità quanto i costi del sistema”, sottolinea Andrea Gilberti, CEO di Matchplat. “Manteniamo, infatti il cuore della soluzione in colocation, sotto la nostra completa gestione, mentre il cloud ci consente di scalare in base alle richieste dei clienti. La sola infrastruttura cloud non era in grado di supportare le performance necessarie al corretto funzionamento dell’algoritmo: per questo la particolare flessibilità di Aruba Enterprise è talmente importante per la nostra piattaforma da rappresentare il perno di una vera partnership industriale”.

Cloud Ibridodata centerMatchplat
Aziende:
Aruba Enterprise
// Data pubblicazione: 24.08.2022
Condividi
Condividi:
  • Chi siamo
  • White Paper
  • Advertising
  • Webinar e Video
  • Privacy
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • DigitalWorld
  • TechPlus
  • DigitalManager
  • InnovareWeb
  • Quine Formazione
  • SM Strumenti Musicali
  • DigitalPartner
Quine LSWR Group
CWI è una testata giornalistica di Quine Srl, registrata presso il Tribunale di Milano al n. 5582/2022
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 MilanoTel. +39 02 864105Fax +39 02 72016740P.I.: 13002100157
Contatti: media.quine.itwww.quine.itquineformazione.it
Privacy
Follow Us
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
© 2025 - Tutti i diritti riservati