Qualys lancia il Risk Operations Center, con una dashboard che parla la lingua del business// Management

Qualys lancia il Risk Operations Center, con una dashboard che parla la lingua del business

Qyalys presenta una soluzione per fare un assessment del rischio informatico, con kpi utili al business, e agenti AI per identificare automaticamente azioni di rimedio o attivare il personale adeguato   »

Andrea Grassi // 09.10.2025
Il nuovo CCNL AssoCED 2025 introduce nuove figure e formazione obbligatoria// Personale IT

Il nuovo CCNL AssoCED 2025 introduce nuove figure e formazione obbligatoria

Il nuovo CCNL ASSOCED 2025-2028 introduce aumenti retributivi fino a 290 euro, nuovi profili legati all’IA e alla blockchain, formazione obbligatoria di 24 ore e tutele per smart working e privacy.  »

Francesco Destri // 06.10.2025
I rischi dell’AI per le aziende: 7 casi di disastri reali// Leadership

I rischi dell’AI per le aziende: 7 casi di disastri reali

Dalle risposte inappropriate alla discriminazione, passando per danni economici milionari e perdita di competenze interne: tutti i rischi a cui l'adozione sconsiderata dell'IA mostrati da casi reali degli ultimi anni   »

Andrea Grassi // 26.09.2025
Gartner: i prezzi del SaaS aumentano più dell’inflazione. Ecco come negoziare per tutelarsi// Software as a Service (SaaS)

Gartner: i prezzi del SaaS aumentano più dell’inflazione. Ecco come negoziare per tutelarsi

Di fronte ai prezzi dei servizi SaaS che crescono più velocemente dei budget IT aziendali, Gartner avverte sui costi nascosti e consiglia strategie di lungo periodo per negoziare e contenere le spese.  »

Francesco Destri // 22.09.2025

Ultime notizie

Google sta spostando i suoi workload su piattaforma ARM. Nuovo campanello d’allarme per Intel?// Processori PC e server

Google sta spostando i suoi workload su piattaforma ARM. Nuovo campanello d’allarme per Intel?

Google ha già migrato oltre 30.000 pacchetti software di produzione verso CPU Arm Axion per aumentare efficienza e ridurre i costi, puntando a sostituire progressivamente l’architettura x86 nei suoi data center globali.  »

Francesco Destri // 22.10.2025
Uno sguardo sul futuro di commercialisti e contabili italiani dalla ricerca Wolters Kluwer// Digital Transformation

Uno sguardo sul futuro di commercialisti e contabili italiani dalla ricerca Wolters Kluwer

Il report Future Ready Accountant 2025 di Wolters Kluwer fotografa una professione in evoluzione tra IA in crescita, forte ruolo consulenziale e ritardi digitali per i commercialisti italiani.  »

Francesco Destri // 16.10.2025
Cloudera sale a bordo del cloud sovrano di AWS per offrire conformità alle organizzazioni regolamentate// Compliance e Regolamenti

Cloudera sale a bordo del cloud sovrano di AWS per offrire conformità alle organizzazioni regolamentate

Cloudera collabora con AWS per l’European Sovereign Cloud, una piattaforma dati e IA “sovereign-by-design” che garantisce governance, sicurezza e conformità totale ai requisiti UE per imprese e settori regolamentati.  »

Francesco Destri // 13.10.2025
Con Agentforce IT, Salesforce punta a ottimizzare il supporto informatico nelle aziende// Intelligenza Artificiale

Con Agentforce IT, Salesforce punta a ottimizzare il supporto informatico nelle aziende

La piattaforma Agentforce IT Service di Salesforce basata su IA generativa sostituisce i tradizionali ticket con assistenza conversazionale automatizzata per risolvere problemi IT in tempo reale.  »

Francesco Destri // 13.10.2025

Webinar e Video

Visualizza tutti i webinar Visualizza tutti i video
Qualys lancia il Risk Operations Center, con una dashboard che parla la lingua del business// Management

Qualys lancia il Risk Operations Center, con una dashboard che parla la lingua del business

Qyalys presenta una soluzione per fare un assessment del rischio informatico, con kpi utili al business, e agenti AI per identificare automaticamente azioni di rimedio o attivare il personale adeguato   »

Andrea Grassi // 09.10.2025
NIS2 e referenti CSIRT: c’è la Determinazione ACN per registrarli entro il 31/12// Compliance e Regolamenti

NIS2 e referenti CSIRT: c’è la Determinazione ACN per registrarli entro il 31/12

Il quinto Tavolo NIS ha introdotto importanti novità per la sicurezza informatica nazionale, tra cui la nuova Determinazione sull’aggiornamento della piattaforma NIS che istituisce la figura del referente CSIRT e l’aggiornamento dell’elenco dei soggetti NIS.  »

Francesco Destri // 07.10.2025
Il nuovo CCNL AssoCED 2025 introduce nuove figure e formazione obbligatoria// Personale IT

Il nuovo CCNL AssoCED 2025 introduce nuove figure e formazione obbligatoria

Il nuovo CCNL ASSOCED 2025-2028 introduce aumenti retributivi fino a 290 euro, nuovi profili legati all’IA e alla blockchain, formazione obbligatoria di 24 ore e tutele per smart working e privacy.  »

Francesco Destri // 06.10.2025
Rischio cyber della GenAI: il 90% delle aziende è interessato a un’assicurazione// Sicurezza

Rischio cyber della GenAI: il 90% delle aziende è interessato a un’assicurazione

La GenAI porta innovazione ma anche rischi complessi. Un report della Geneva Association mostra la forte domanda di coperture assicurative e le sfide del settore nel definire modelli sostenibili.  »

Francesco Destri // 03.10.2025
I dipendenti chiedono formazione sull’IA, ma aziende e governi non sono pronti. Il report Salesforce AI Readiness// Skill IT e Formazione

I dipendenti chiedono formazione sull’IA, ma aziende e governi non sono pronti. Il report Salesforce AI Readiness

Secondo una nuova ricerca di Salesforce, il 64% dei lavoratori a livello globale vorrebbe maggiori investimenti nella formazione e più della metà chiede corsi specifici sull’IA.  »

Francesco Destri // 02.10.2025

White paper

Visualizza tutti
Diminuiscono i pagamenti dei riscatti, ma le aziende sono ancora vulnerabili al ransomware// Cybercrimine & Hacking

Diminuiscono i pagamenti dei riscatti, ma le aziende sono ancora vulnerabili al ransomware

Il Ransomware Trends Report di Veeam mostra un calo dei pagamenti di riscatti in EMEA e un aumento della resilienza dei dati, ma le minacce restano elevate.  »

Francesco Destri // 02.10.2025
In fuga da OpenAI, Google e Meta, i ricercatori cercano nuove strade per lo sviluppo dell’IA// Intelligenza Artificiale

In fuga da OpenAI, Google e Meta, i ricercatori cercano nuove strade per lo sviluppo dell’IA

Sono sempre di più i casi di ricercatori e scienziati alla ricerca di nuove strade per lo sviluppo dell'IA lontano dalle offerte multimilionarie delle big tech.  »

Francesco Destri // 02.10.2025
È il retail il settore più soddisfatto dell’utilizzo dell’IA, dice uno studio di Lenovo// Intelligenza Artificiale

È il retail il settore più soddisfatto dell’utilizzo dell’IA, dice uno studio di Lenovo

Il CIO Playbook 2025 commissionato da Lenovo a IDC rivela forti differenze nell’adozione dell’IA tra Retail, Sanità e BFSI: il 96% dei progetti Retail supera le aspettative, mentre la Sanità fatica a trarne benefici.  »

Francesco Destri // 01.10.2025
AI workslop: la fuffa generata dai dipendenti pigri che distrugge la produttività// Intelligenza Artificiale

AI workslop: la fuffa generata dai dipendenti pigri che distrugge la produttività

Il termine AI workslop indica i contenuti realizzati con l’ausilio dell’IA che appaiono ben strutturati ma che, a un’analisi più attenta, risultano poveri di dati concreti, privi di reale utilità operativa e dannosi per la produttività.  »

Francesco Destri // 29.09.2025
I rischi dell’AI per le aziende: 7 casi di disastri reali// Leadership

I rischi dell’AI per le aziende: 7 casi di disastri reali

Dalle risposte inappropriate alla discriminazione, passando per danni economici milionari e perdita di competenze interne: tutti i rischi a cui l'adozione sconsiderata dell'IA mostrati da casi reali degli ultimi anni   »

Andrea Grassi // 26.09.2025