Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha introdotto nelle sue soluzioni software una serie di funzionalità che facilitano l’approccio al GPPR, General Data Protection Regulation,che entrerà in vigore alla fine del prossimo maggio. »
Prestazioni, versatilità, assistenza tecnica, concorrenza e marketing. Ecco cinque elementi su cui concentrarsi nella scelta del fornitore di cybersecurity. »
A Milano all’ICSForum si è parlato di cybersecurity in ambiente industriale e manifatturiero, tra problemi culturali, pratici, di competenza e di budget »
Cos’è un penetration test, come si diventa pen tester, quali regole bisogna seguire e quali sono gli strumenti da utilizzare? Ecco tutte le risposte. »
Uno studio di IBM Security mostra come i Millennial siano più inclini all'autenticazione a più fattori e biometrica rispetto alle password tradizionali. »
InSpectre è un software gratuito e semplicissimo da usare che in pochissimi tempo segnala se il vostro PC è ancora vulnerabile alle minacce di Meltdown e Spectre. »
Con il GDPR le aziende saranno obbligate a segnalare ogni intrusione o violazione che metta dati personali a rischio. Questo white paper spiega quali siano i requisiti di notifica, quali sono le implicazioni per la sicurezza IT e come usare al meglio i sistemi cloud. »
Con la continua crescita di minacce informatiche e complesse regolamentazioni per la gestione dei dati, un piano di Incident Response diventa sempre più importante per le aziende di tutte le dimensioni. Si tratta in pratica dell’implementazione di tecnologie e metodologie volte ad analizzare e comprendere... »
La frequenza e la complessità degli attacchi DDoS continuano ad aumentare e gli specialisti della sicurezza si affidano sempre più ad automazione e servizi gestiti. »
Il Distributed Denial of Service è un problema che - prima o poi - colpisce tutti i siti web. Per questo OVH include di default la protezione DDoS per tutti i suoi clienti. »
Non sempre HTPPS e lucchetti verdi su una pagina web significano sicurezza al 100%. Anche in questi casi infatti il rischio di phishing è dietro l’angolo. »
A fine 2017 Kaspersky Lab ha scoperto Skygofree, un trojan “spione” che colpisce per lo più smartphone Android e che per ora è attivo solo in Italia. »