Gli esperti di cyber security di F-Secure hanno scoperto un punto debole nei computer moderni che gli attaccanti possono sfruttare per rubare le chiavi di crittografia e altre informazioni sensibili. »
FortiNAC fornisce visibilità e controllo dei dispositivi IoT, una risposta automatica alle minacce e controllo degli accessi su scala in ambienti multi-vendor. »
Per far fronte ad attacchi informatici sempre più sofisticati, gli ambienti di sicurezza IT aziendale faranno sempre più uso di intelligenza artificiale e piattaforme integrate. »
Trend Micro presenta il report semestrale delle minacce, dal quale risulta come il nostro Paese sia il primo in Europa e il decimo al mondo più colpito dai ransomware. »
Un nuovo studio di Barracuda su 3.000 attacchi dimostra che gli attacchi BEC colpiscono diverse aree aziendali e suggerisce le azioni di sicurezza da intraprendere. »
Proofpoint ha presentato tre innovazioni per la sicurezza people-centric: TAP Isolation, Enhanced Threat Detection e Threat Response Python Scripting. »
Gli ultimi dati di Check Point Software riferiti a luglio mostrano un rilevante aumento degli exploit che hanno come obiettivo tre delle più importanti vulnerabilità IoT. »
Una nuova ricerca di Check Point Software Technologies rivela come gli hacker possano sfruttare fax privati e aziendali per penetrare nelle reti e diffondere malware. »
Nel nuovo report di Kaspersky Lab su cyberminacce e malware nel secondo trimestre del 2018 emerge l’impennata record dei trojan bancari per dispositivi mobile. »
I ricercatori di Kaspersky Lab hanno scoperto una nuova campagna di phishing su scala industriale che ha lo scopo di prelevare denaro dai conti aziendali. »
Una nuova ricerca di F-Secure e MWR Infosecurity evidenzia che lo spam è la fonte malware numero uno, poiché ai criminali basta aggiungere pochi nuovi trucchi a questo classico metodo di attacco. »
C'è un device che si trova su quasi tutte le scrivanie delle aziende e che raramente (ed erroneamente) viene considerato una minaccia per la sicurezza: il telefono VoIP. »
Basata sulla piattaforma SaaS di Rubrik, Polaris Radar accelera il ripristino dopo attacchi ransomware e altre minacce simili con impatti minimi lato business o perdita di dati. »
Secondo le ultime rilevazioni di G DATA, il primo semestre 2018 è stato infatti caratterizzato dalla stessa crescita esponenziale del malware che fu registrata negli anni precedenti. »
Uno studio di Juniper Networks e Ponemon Institute evidenzia le sfide che i professionisti della cybersicurezza devono affrontare nel percorso verso l’automazione. »
I dati rilevati dallo strumento simulativo Phish Threat di Sophos per aiutare gli utenti a riconoscere le truffe via email dimostrano come il fenomeno phishing non accenni a diminuire. »
Secondo un nuovo report dell’FBI, ammonta a 12,5 miliardi di dollari la perdita finanziaria globale causata dalle frodi via email. Come fare per difendersi? »
Il servizio Managed Detection & Response di Trend Micro è potenziato dall’intelligenza artificiale e permette di valutare gli alert di sicurezza con una intelligence ancora maggiore. »