Sicurezza

Con l’impatto crescente dei bot IA sul traffico web, si rischiano attacchi DDOS

Con l’impatto crescente dei bot IA sul traffico web, si rischiano attacchi DDOS

Un report di Fastly rivela che quasi l’80% del traffico generato dai bot IA proviene da crawler, con Meta che supera Google e OpenAI. Un cambiamento che solleva interrogativi su privacy, costi e sicurezza online.  »

Francesco Destri // 22.08.2025
Il Regno Unito rinuncia alla backdoor su Apple: una vittoria per la privacy digitale

Il Regno Unito rinuncia alla backdoor su Apple: una vittoria per la privacy digitale

Il governo britannico ha abbandonato la richiesta ad Apple di introdurre un backdoor nei suoi dispositivi. Una decisione vista come vittoria per la privacy, ma che solleva dubbi sul futuro della sorveglianza digitale e sulla reale portata del cambiamento.  »

Francesco Destri // 20.08.2025
Ransomware ed EDR killers: la nuova minaccia che aggira le difese aziendali

Ransomware ed EDR killers: la nuova minaccia che aggira le difese aziendali

Almeno una dozzina di gruppi ransomware usano strumenti EDR killers capaci di disabilitare le soluzioni di sicurezza a livello kernel. Tecniche BYOVD, tool legittimi abusati e movimenti laterali nel cloud rendono questi attacchi più difficili da fermare e richiedono strategie difensive multilivello.  »

Francesco Destri // 18.08.2025
Attacco “vishing” ai clienti Salesforce: furto di dati anche per Google

Attacco “vishing” ai clienti Salesforce: furto di dati anche per Google

Google è l'ultima grande azienda ad aver subito una violazione del suo database Salesforce, che ha sottratto informazioni di clienti di piccole e medie imprese in un attacco della nota gang di cybercriminali ShinyHunters.  »

Francesco Destri // 07.08.2025
Il nuovo Agent di ChatGPT aumenta il rischio cyber per le imprese che lo usano

Il nuovo Agent di ChatGPT aumenta il rischio cyber per le imprese che lo usano

Trend Micro avverte sui nuovi rischi cyber legati all’IA agentica, come prompt injection, perdita di dati e “consent fatigue” emersi con il lancio del nuovo ChatGPT agent di OpenAI. Le aziende devono rivedere strategie di sicurezza e controllo.  »

Francesco Destri // 05.08.2025
Il ransomware si fa più cattivo: minacce fisiche ai manager e spesso pagare non serve a tutelare i dati

Il ransomware si fa più cattivo: minacce fisiche ai manager e spesso pagare non serve a tutelare i dati

Secondo un’indagine di Semperis sui ransomware, i cybercriminali ora minacciano anche la sicurezza personale di dirigenti e famiglie per ottenere il pagamento dei riscatti.   »

Francesco Destri // 01.08.2025
IBM: L’adozione dell’IA avanza più in fretta della sicurezza e i criminali sfruttano il divario

IBM: L’adozione dell’IA avanza più in fretta della sicurezza e i criminali sfruttano il divario

Secondo l’IBM Cost of a Data Breach Report 2025, molte aziende trascurano la sicurezza nell’adozione dell’intelligenza artificiale e il 13% ha già subito violazioni legate a modelli o applicazioni IA.  »

Francesco Destri // 31.07.2025
Cybersecurity: troppe minacce e pochi analisti mettono a rischio le aziende

Cybersecurity: troppe minacce e pochi analisti mettono a rischio le aziende

Secondo uno studio di Google Cloud e Forrester, le aziende faticano a gestire l’enorme mole di dati sulle minacce informatiche. Mancano competenze, strumenti adeguati e un approccio proattivo alla sicurezza.  »

Francesco Destri // 29.07.2025
Salt Typhoon: la senatrice USA Maria Cantwell chiede trasparenza a Google e alle telco AT&T e Verizon

Salt Typhoon: la senatrice USA Maria Cantwell chiede trasparenza a Google e alle telco AT&T e Verizon

Preoccupata dallo stato di sicurezza delle reti USA, la senatrice Maria Cantwell ha sollecitato Mandiant a consegnare al Congresso i report sugli attacchi informatici Salt Typhoon che hanno colpito AT&T e Verizon.   »

Francesco Destri // 28.07.2025
F5 aggiorna ADSP con nuove funzioni IA per proteggere dati sensibili e prevenire la Shadow AI

F5 aggiorna ADSP con nuove funzioni IA per proteggere dati sensibili e prevenire la Shadow AI

F5 introduce nuove funzionalità AI nella sua piattaforma ADSP, migliorando la protezione dei dati sensibili e bloccando l’uso non autorizzato di strumenti di intelligenza artificiale.   »

Francesco Destri // 23.07.2025
Attacchi hacker cinesi sfruttano le vulnerabilità di SharePoint: ecco come difendersi

Attacchi hacker cinesi sfruttano le vulnerabilità di SharePoint: ecco come difendersi

Tre gruppi hacker legati alla Cina, tra cui APT27 e APT31, stanno sfruttando vulnerabilità zero-day in SharePoint. Microsoft ha rilasciato le patch, ma avverte: chi ha SharePoint esposto online, potrebbe essere già stato compromesso.  »

Francesco Destri // 23.07.2025
Attacchi zero-day su SharePoint Server: vulnerabilità critica ancora senza patch completa

Attacchi zero-day su SharePoint Server: vulnerabilità critica ancora senza patch completa

Microsoft conferma attacchi attivi a una grave vulnerabilità in SharePoint Server. La falla, già nota, non è stata risolta completamente nei precedenti aggiornamenti.  »

Francesco Destri // 21.07.2025
Smantellata la gang filorussa NoName057, che aveva colpito anche l’Italia con diversi attacchi DDoS

Smantellata la gang filorussa NoName057, che aveva colpito anche l’Italia con diversi attacchi DDoS

Un’operazione internazionale guidata da Europol e Eurojust ha smantellato oltre 100 server legati al gruppo di hacktivisti filorussi NoName057(16), autore di attacchi DDoS in Europa e oltre.  »

Francesco Destri // 18.07.2025
Come i criminali usano gli LLM per portare attacchi, in uno studio Cisco Talos

Come i criminali usano gli LLM per portare attacchi, in uno studio Cisco Talos

I cybercriminali stanno sfruttando l’IA per truffe, malware e attacchi informatici. Ecco come funzionano gli LLM "non censurati" e perché l’IA è diventata uno strumento pericoloso nelle mani sbagliate.  »

Francesco Destri // 17.07.2025
Cresce l’uso dei deepfake tra i criminali: sempre più difficile individuare frodi e furti di identità

Cresce l’uso dei deepfake tra i criminali: sempre più difficile individuare frodi e furti di identità

Secondo Trend Micro, l’intelligenza artificiale generativa è diventata uno strumento comune del crimine informatico: deepfake, truffe aziendali e furti d’identità sono sempre più frequenti e difficili da individuare.  »

Francesco Destri // 16.07.2025
18 estensioni malevole attive su 2,3 milioni di utenti Chrome ed Edge: come rimediare

18 estensioni malevole attive su 2,3 milioni di utenti Chrome ed Edge: come rimediare

Una popolare estensione per Chrome ed Edge con oltre 100.000 download si è rivelata un cavallo di Troia, portando a tracciamento utenti, dirottamento sessioni e raccolta dati in una vasta campagna malevola.  »

Francesco Destri // 10.07.2025
Bitchat, il messenger Bluetooth distribuito di Jeck Dorsey sarà pure anonimo, ma non ancora sicuro

Bitchat, il messenger Bluetooth distribuito di Jeck Dorsey sarà pure anonimo, ma non ancora sicuro

Jack Dorsey ha pubblicato il codice sorgente di bitchat, app di messaggistica P2P via Bluetooth senza internet o server. Ma secondo gli esperti la sicurezza è ancora tutta da verificare.  »

Francesco Destri // 09.07.2025
Valutazione e gestione della superficie d’attacco: Bitdefender lancia GravityZone EASM, per aziende e MSP

Valutazione e gestione della superficie d’attacco: Bitdefender lancia GravityZone EASM, per aziende e MSP

Bitdefender GravityZone EASM offre alle aziende, ai fornitori di servizi gestiti (MSP) e ai loro clienti visibilità completa sulle risorse esposte a Internet e sulle vulnerabilità associate.  »

Francesco Destri // 09.07.2025
L’aumento del volume di dati è un incubo per la cybersecurity

L’aumento del volume di dati è un incubo per la cybersecurity

Una nuova ricerca Splunk rivela che il 52% dei responsabili IT in Regno Unito, Francia e Germania teme la crescita esponenziale dei dati aziendali, sollevando preoccupazioni su sicurezza, conformità e rischi operativi.   »

Francesco Destri // 07.07.2025
Pagina 3 di 89
Condividi